#salvaciclisti
Egregio Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Prof. Mario Monti,
Abbiamo molto apprezzato la nota con cui Lei il 14 maggio scorso ha dato sostegno alle istanze della campagna #salvaiciclisti sottolineando i vantaggi economici derivanti dall’uso della bicicletta in ambito urbano e definendo la bicicletta come “mezzo di trasporto “intelligente”, sia dal punto di vista dell’impatto ambientale, sia a livello economico, dato che riduce sensibilmente i costi legati alla mobilità urbana, sia, aspetto non meno rilevante, per la salute degli individui.”
Infatti, in questo periodo di crisi economica, per ridurre i costi derivanti dalla mobilità, molte persone fanno sempre più ricorso all’uso della bici, anche per andare al lavoro.
Purtroppo nel nostro Paese coloro che decidono di utilizzare la bici per recarsi al lavoro, si trovano a confrontarsi con una legislazione che, non solo non incentiva, ma addirittura penalizza chi utilizza questo mezzo di trasporto. In Italia, in caso di sinistro durante il percorso casa-lavoro effettuato in bicicletta, l’INAIL riconosce al lavoratore lo status di “infortunio in itinere” “purché avvenga su piste ciclabili o su strade protette; in caso contrario, quando ci si immette in strade aperte al traffico bisognerà verificare se l`utilizzo era davvero necessario” [nota INAIL].
Mentre nel resto d’Europa l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto per recarsi al lavoro è sistematicamente incentivato e promosso, in Italia il lavoratore che decide di spostarsi senza inquinare e senza creare traffico, non solo non riceve alcun incentivo, ma deve farlo a proprio rischio e pericolo e senza tutele.
Allo scopo di mettere fine a questo anacronismo è in corso una campagna promossa dalla Federazione Italiana Amici della Bicicletta (FIAB) che chiede la modifica dell’art. 12 del D.Lgs. 38/2000 e di aggiungere al testo attuale la frase: “L’uso della bicicletta è comunque coperto da assicurazione, anche nel caso di percorsi brevi o di possibile utilizzo del mezzo pubblico”, esattamente come previsto per il lavoratore che si reca al lavoro a piedi.
La proposta della FIAB ha già raccolto oltre diecimila firme e ricevuto parere favorevole da parte di ben tre Regioni, tre Province e sedici Comuni tra cui Milano, Bologna e Venezia che ravvisano grande imbarazzo nel chiedere ai concittadini e ai propri dipendenti di usare la bicicletta senza poter garantire nel contempo adeguate tutele.
Con la presente chiediamo a Lei, al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e ai Presidenti di Camera e Senato di voler intervenire al più presto per porre fine a questa discriminazione che non ha eguali in Europa e di accogliere questa proposta di modifica legislativa.
Per ulteriori informazioni sul tema dell’infortunio in itinere per il pendolare in bicicletta, Le segnaliamo il sito internet www.bici-initinere.info che è stato predisposto allo scopo di diffondere consapevolezza rispetto a questa campagna.
Confidando in una sua pronta risposta e auspicandoci condivisione nel merito,
cogliamo l’occasione per salutarla cordialmente
#salvaiciclisti
SavonaReggaeMovement @ Terzo MOLO – venerdì 9 settembre
Scritto da mcsavona in amici in bici il Settembre 8, 2011
Anche quest’anno festeggiamo il diritto all’arenile libero e gratuito @ Terzo MOLO con una serata di Reggae in compagnia della crew dei
SavonaReggaeMovement
Venerdì 9 settembre dalle 22 in poi
@ Terzo Molo di Spotorno … il “primo” arrivando da Savona alla fine del rettilineo di Torre del Mare.
vi assicuriamo: musica di prima qualità e da bere a prezzo politico.. passa parola.
……..
L’estate è ormai agli sgoccioli e le piogge iniziano ad essere violente e grasse…….ma c’è chi ancora ha voglia di scatenarsi e saltellare a più non posso!!!!
SAVONA REGGAE MOVEMENT è pronta a soddisfare le voglie dei più vogliosi e ad agitare le dancehall più sfrenate:
REGGADDICTED & SNAUZER SOUND sono già belli caldi e carichi di good vibes per mettere all’opera i massicci stuzzicandoli, perché si sa che i palati fini di …buona musica sono molti, come sono molti i pezzacci in levare che il connubio di sound savonesi è pronto a far fischiare!!
La serata/nottata vuole prolungarsi ad oltranza per soddisfare la massive fino all’ultimo, e soprattutto per sostenere i massicci del TERZO MOLO ed il concetto più spiagge libere, più mare libero!!!
Che altro dire,
che solo non si può mancare
e chi invece vuol poltrire
se ne può anche stare
Giacché il reggae va vissuto, amato e danzato
poiché son melodie ricche di significato,
musiche che rapiscono, deliziano ad affascinano
e che dal primo ascolto ti prendono e mai più ti lasciano
……
appuntamento definitivo Bike Pride @ Torino 10 luglio 2011
Scritto da mcsavona in amici in bici il Luglio 5, 2011
amici a due ruote e pedali
dopo il grande successo dell’anno passato…e dopo essere stata rimandata per via di un tremendo acquazzone…ritorna il Bike Pride a Torino
…….Il Bike Pride è un grande corteo a carattere ambientalista a sostegno della mobilità ciclabile e sostenibile.
E’ una parata di biciclette, un’invasione festosa e pacifica di mezzi ecologici di ogni tipo nel cuore di Torino……….
quindi il nuovo appuntamento è per domenica 10 Luglio a Torino ore 15:30 davanti al Castello del Valentino
buone pedalate
mcsavona
REFERENDA
Scritto da mcsavona in amici in bici, appuntamenti massa il Giugno 9, 2011
in occasione della chiusura della campagna referendaria 2011
venerdì 10 giugno si terrà un presidio in piazza Mameli SV dalle ore 17:30
siete tutti inviati a partecipare.. presentatevi in bicicletta
grazie all’ANPI per la segnalazione
buone pedalate
“l’aria non è in vendita. Respiriamo i nostri diritti”
Scritto da mcsavona in amici in bici, appuntamenti massa il Giugno 9, 2011